Ingredienti
- 
                                          500 gr farina 00
 - 
                                          120 gr strutto
 - 
                                          2 uova
 - 
                                          180 gr zucchero
 - 
                                          60 ml latte
 - 
                                          1 bacca di vanigliao vanillina
 - 
                                          7 gr ammoniaca per dolci
 - 
                                          scorza di 1 limone
 - 
                                          un pizzico di sale
 - 
                                          
Per decorare
 - 
                                          10 uova sode
 - 
                                          codette/diavolina
 - 
                                          Per spennellare tuorlo d' uovo
 
Indicazioni
La ricetta della cuddura cull’ova è tipica della tradizione siciliana, immancabile nei menu di Pasqua.
La cuddura è un dolce di forma circolare, con le uova sode adagiate al di sopra. La ricetta della cuddura cull’ova prevede che queste debbano essere tradizionalmente dispari.
La cuddura cull’ova nasce come dono e può essere preparata in varie forme e dimensioni: a forma di “gadduzzu” (galletto), di campan, di “panaru” (cestino), di “pupa” (bambolina), a “cuore”, o semplici trecce.
Mi sono divertita molto a creare, voi?
Questi biscotti possono essere regalati da soli o anche come fa la mia mamma insieme ad altri biscotti come: i biscotti siciliani a S, i biscotti morbidi al cioccolato, i famosissimi biscotti a occhio di bue,…!
Lei prepara dei vassoi che illuminano gli occhi e scaldano il cuore!
Procedimento
| 
                       1 
                        Fatto 
                         | 
                    
                                             In una planetaria, incorporate lo strutto alla farina sino a far diventare farinoso il composto (sabbiatura).  | 
                  
| 
                       2 
                        Fatto 
                         | 
                    
                                             Adesso arriva il momento creatività. Dividete l'impasto in 10 pezzi ed iniziate a creare le cuddura come più vi piace: intrecci, cestini, galletti, bamboline, cuori....insomma divertitevi!  | 
                  
| 
                       3 
                        Fatto 
                         | 
                    




                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                
                

